JAMIN PORTOFINO - Champagne -52 Cloe Marie Kottakis, Limited Edition - AOP

SKU: SPJAMKL52

Dal colore giallo paglierino brillante, arricchito da un perlage ricco e finissimo, questo champagne con affinamento subacqueo arricchisce il vostro piacere organolettico con profumi di agrumi e pompelmo, pera abate e un tono fresco tipico delle foglioline di menta.

Al palato è molto elegante e persistente, esaltato da una spiccata sapidità e una effervescenza che accarezza il palato.

Cantinamento Subacqueo -52 metri in Cala degli Inglesi in Area Marina Protetta di Portofino secondo il metodo brevettato di cantinamento Isobarico di Jamin.

Prodotto da Pinot Noir in purezza da terreni calcarei argillosi di coltivazione sostenibile dell'Aube in Champagne, una selezione dedicata di un prodotto unico al mondo passa, dopo 24 mesi di rifermentazione in bottiglia con un dosaggio zero e un basso utilizzo di solfiti (<20 mg/l), al secondo straordinario processo innovativo di evoluzione subacquea brevettata da Jamin, l'UNDERWATERWINECAVE in Portofino.

La Limited series è la selezione (946 unità) dedicata dalle 3000 bottiglie immerse nell’aprile 2018 (seconda Collezione) a questa collezione.

Prezzo di vendita €200,00Prezzo normale
Prezzo normale €200,00
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

JAMIN PORTOFINO

Leader nei servizi di affinamento subacqueo.
Nata nel 2015, Jamin, start Up innovativa nei servizi ingegneristici dedita alla ricerca e sviluppo di tecniche di affinamento subacqueo per vini e distillati in genere, inizia la sperimentazione, la validazione e la commercializzazione del primo ed unico Champagne UnderWater, validando per prima il processo di maturazione isobara in affinamento subacqueo ed ottenendo la prima etichetta di Champagne AOP con il termine UnderWater in 300 anni di storia della denominazione( -52 champagne Cloe Marie Kottakis).
Tale approccio, necessario alla validazione delle tecniche e degli studi, ha subito riscontrando entusiasmo nella alta sommellerie e ristorazione stellata (naturale target di riferimento), così come nei media e negli operatori del settore, facendo diventare quello che era un prototipo di studio per la validazione delle tecniche subacquee il primo elemento di sostentamento per la ricerca e Sviluppo nel settore.
I continui studi, da semplici consulenti esterni iniziali, hanno coinvolto nel corso del tempo dipartimenti Universitari come il D.a.g.r.i. di Firenze e il D.i.s.t.a.v di Genova unendo l’interesse di Enologi Biologi e fisici, che unendosi alla espansione della ricerca nelle tecnologie, oggi sono il fulcro della ricerca e del know How di Jamin ormai riconosciuto il piu’ grande a livello mondiale per le tecniche e le tecnologie di affinamento subacqueo.

Potrebbero piacerti

Visti di Recente

  • Etichetta del prodotto: NEW
  • Etichetta del prodotto: SALE
  • Etichetta del prodotto: TOP
  • Etichetta del prodotto: NEW
  • Etichetta del prodotto: SALE
  • Etichetta del prodotto: TOP
  • Etichetta del prodotto: NEW
  • Etichetta del prodotto: SALE
  • Etichetta del prodotto: TOP
  • Etichetta del prodotto: NEW
  • Etichetta del prodotto: SALE
  • Etichetta del prodotto: TOP